Benvenuti nel portale UMA.RGCA 4.0

Benvenuti nel portale

Finalità del portale

Attraverso il portale regionale UMA.RGCA gli interessati richiedono ed ottengono l'assegnazione dei quantitativi di gasolio e benzina ad accisa ridotta da impiegare nei lavori agricoli. Le richieste possono essere presentate previa autenticazione SPID/CIE/CNS, accedendo al sito direttamente o per il tramite di Centri di Assistenza Agricola autorizzati. Accedendo al sistema il richiedente si obbliga a prendere visione dello stato della pratica e delle informazioni relative al procedimento direttamente su UMARGCA. 

I quantitativi assegnati verranno prelevati direttamente presso i depositi commerciali autorizzati, che registrano gli scarichi accedendo anch'essi al portale.

Beneficiari

  • Aziende agricole iscritte nel registro delle imprese
  • Cooperative parimenti iscritte nel registro delle imprese
  • Aziende agricole delle Istituzioni pubbliche
  • Consorzi di bonifica e di irrigazione
  • Imprese Agromeccaniche iscritte nel registro delle imprese

Requisiti per accedere al beneficio

  • Iscrizione nel registro delle Imprese Agricole della Camera di Commercio per l'esecizio di attività agricole e partita IVA
  • Possesso o conduzione di terreno agricolo risultante dal fascicolo aziendale (SIAN)
  • Disponibilità parco macchine adeguato alle lavorazioni eseguibili

 

 

 

Avvisi e scadenze

27/03/2025 - Apertura invio istanze modalità ordinaria
Dal 28/03/2025 al 31/03/2025 sarà possibile l'invio delle istanze per la richiesta di carburanti agricoli in regime di agevolazioni fiscali, in aggiunta alla modalità PIS, anche in modalità manuale.
04/03/2025 - D.D. n. 3 del 25/02/2025 "Adeguamento del Sistema Informativo UMARGCA"

Con il D.D. n. 3 del 25/02/2025 viene data la possibilità di ripetizione in coltura protetta, fino ad un massimo di tre cicli annui, per le specie prezzemolo, coriandolo, aneto e basilico, anche in modalità di Procedura Istruttoria Semplificata.

04/03/2025 - D.D. n. 3 del 25/02/2025 "Adeguamento del Sistema Informativo UMARGCA"
Con il D.D. n. 3 del 25/02/2025 viene data la possibilità di ripetizione, fino ad un massimo di tre cicli annui, per le specie prezzemolo, coriandolo, aneto e basilico, anche in modalità di Procedura Istruttoria Semplificata.
18/02/2025 - Apertura invio istanze modalità ordinaria
Il 27/02/2025 e il 28/02/2025 sarà possibile l'invio delle istanze per la richiesta di carburanti agricoli in regime di agevolazioni fiscali, in aggiunta alla modalità PIS, anche in modalità manuale.
21/01/2025 - Apertura invio istanze modalità ordinaria
Il 30/01/2025 e il 31/01/2025 sarà possibile l'invio delle istanze per la richiesta di carburanti agricoli in regime di agevolazioni fiscali, in aggiunta alla modalità PIS, anche in modalità manuale.

Documentazione

19/02/2023 - Verifiche antimafia - aggiornamento modulistica

Si pubblica in allegato la modulistica aggiornata che deve essere trasmessa per le verifiche antimafia per importi di agevolazione maggiori di € 150.000 (indicativamente a partire da 200.000 litri) (nota verifiche antimafia) costituita da:

a_dichiarazione familiari conviventi - Si precisa che questa dichiarazione deve essere redatta da tutti i soggetti di cui all’art. 85 del d.lgs. 159/2011 e smi (vedi c_schema esplicativo controlli e soggetti)

b1_dichiarazione iscrizione CCIAA ditta individuale

b2_dichiarazione iscrizione CCIAA società

Tutte le dichiarazioni, se non sono sottoscritte con firma digitale ma con firma autografa, devono essere accompagnate dal documento di identità del dichiarante, cioè DI CHI FIRMA.

Fermo restando che i dati necessari per il controllo devono essere indicati in modo esaustivo e chiaramente leggibile, non sono richiesti i documenti dei familiari.

Si precisa che le richieste corredate dalla precedente modulistica, in quanto complete di tutti gli elementi necessari, sono ugualmente procedibili.

 

Iscrizioni

11/10/2022 - Informativa privacy
Informativa per il trattamento dei dati personali
Il sito web utilizza i cookieSe sei d'accordo prosegui con la navigazione